Uso delle cellule staminali embrionali nel trattamento dei pazienti affetti da diabete mellito complicato con glomerulosclerosi diabetica e con insufficienza renale cronica
Alexander Smikodub, Alla Novitskaya
Clinica della terapia cellulare dell'Università medica nazionale e del Centro dei tessuti embrionali EmCell
Il trapianto di cellule staminali fetali è stato eseguito su 11 pazienti affetti da diabete mellito complicato con glomerulosclerosi diabetica e con insufficienza renale cronica per ripristinare l'eritropoiesi.
Anemie a vari stadi non correggibili con terapia stimolante usuale (preparati a base di ferro, cianocobalamina, acido folico) erano considerate come indicazione per il trapianto. Il gruppo principale era costituito da pazienti con età da 25 a 46 anni (età media: 33,5 anni). 6 pazienti erano affetti da insufficienza renale cronica di stadio I (creatinina: 0,175±0,019 mmol/l, urea: 10,13 mmol/l, velocità di filtrazione glomerulare: 56,17±3,69 ml/min, eritrociti del sangue periferico: 2,94±0,12x1012/l, emoglobina: 92,5±5,4 g/l), 5 pazienti erano affetti da insufficienza renale cronica di stadio II (creatinina: 0,326±0,066 mmol/l, urea: 15,97±0,68 mmol/l, velocità di filtrazione glomerulare: 34,2±3,34 ml/min, eritrociti del sangue periferico: 2,26±0,12x1012/l, emoglobina: 75,6±1,91 g/l).
Mediante fleboclisi a goccia sono state iniettate le sospensioni di cellule con parametri seguenti:
- età dell'embrione: da 5 a 12 settimane;
- volume della sospensione iniettata: da 1 a 4 ml;
- CD34+: da 0,3 a 2,98x106/ml;
- CFU-GEMM: da 2,6 a 23x103/ml.
Risultati del trattamento:
- Aumento graduale del numero di eritrociti ed elevazione del livello di emoglobina a partire dal 5° - 7° giorno dopo il trapianto; l'aumento massimo avveniva 1-1,5 mesi dopo il trapianto (eritrociti: 3,84±0,12x1012/l e 3,38±0,12x1012/l; emoglobina: 118,8±4,76 g/l e 103,6±4,4 g/l rispettivamente nel i e nel II gruppo). Nei pazienti del I gruppo l'effetto si manteneva durante 5-11 mesi, nel pazienti del II gruppo – durante 2-5 mesi.
- Crescita dell'attività funzionale dei reni; riduzione della proteinuria giornaliera, miglioramento della sedimentazione urinaria, aumento della velocità di filtrazione glomerulare.
- Diminuzione della pressione arteriosa nel corso di 4-6 mesi con riduzione simultanea della dose di farmaci ipotensivi.
- Ripristino degli indici immunologici del sangue che si è manifestato clinicamente con una riduzione di frequenza e di intensità delle infezioni virali, di complicanze delle malattie infiammatorie croniche (pielonefrite cronica, bronchite cronica ecc.).